Come aumentare i Follower e pubblicizzare la tua attività
1. Social e posizionamento ADS.
Più di 25 milioni di aziende in tutto il mondo stanno già utilizzando Instagram per sponsorizzare la propria attività e aumentare il proprio giro di affari e più di 200 milioni di utenti visitano il profilo di almeno un’azienda ogni giorno.
Se hai già un account Instagram personale con contenuti appropriati per sponsorizzare i tuoi servizi e magari anche un discreto numero di follower, un’opzione è convertire il tuo profilo in un account Instagram aziendale che ti darà accesso a tutte le funzionalità aziendali.
Identifica il target giusto
Prima di scegliere il tipo di contenuto da pubblicare su Instagram, devi pensare al pubblico che lo vedrà. La stragrande maggioranza degli utenti di Instagram ha meno di 35 anni. Gli Stati Uniti hanno il maggior numero di utenti, seguiti da Italia, India, Brasile e Indonesia. Queste informazioni sono ottime per iniziare, ma devi andare oltre questi dati demografici generali per definire un pubblico di destinazione unico per il tuo marchio:
- Determina chi sono le persone che già acquistano il tuo marchio.
- Controlla i dati analitici degli altri tuoi canali social per conoscere le persone che sono già presenti.
- Fai ricerche approfondite sui tuoi concorrenti.
- Crea una dichiarazione di valori per il tuo marchio.
- Una volta definito il target di pubblico, pensa a quale tipo di contenuto vorrebbe vedere.
I social hanno un potere persuasivo molto importante quando si parla di business e attività. Instagram ADS, per esempio, permettendo di accedere alle più disparate opzioni di targeting, consente un buon posizionamento in rete della propria attività.
2. Consigli per crescere professionalmente su Instagram.
Dalla sua nascita nell’ottobre 2010, questa piattaforma non ha fatto altro che mantenere uno straordinario tasso di crescita, tant’è che è riuscita a posizionarsi come uno dei principali social network dell’intero web.
Prima di spiegare come è possibile crescere professionalmente grazie a questo social, ti diciamo anzitutto quello che invece non dovresti fare: sprecare soldi comprando follower. L’obiettivo di creare un pubblico è costruire relazioni in cui il tuo marchio sia valore aggiunto ai follower in modo che diventino clienti fidelizzati ma niente di tutto questo è possibile con un pubblico fantasma: è un sistema che di per sé non significa nulla e potrebbe addirittura far diminuire il tuo prestigio e la fiducia dei clienti attuali. Alla fine, 100 seguaci che acquistano il tuo prodotto o pagano il tuo servizio sono meglio di 1.000 che esistono solo nel contatore dei follower. Per questo, se non si tratta di un pubblico reale, non vale la pena averlo.
Monetizza il tuo pubblico
Il processo per monetizzare il tuo pubblico su Instagram consiste nell’applicare i principi di base dell’inbound marketing ai social network (con alcune varianti).
La sequenza generale del processo è:
- Attira i visitatori.
- Trasformali in seguaci.
- Monetizza il tuo pubblico.
- Divertiti a promuovere il tuo marchio.
Non è sufficiente che i tuoi contenuti siano solo fantastici e accattivanti: hai bisogno che siano visti dalle persone giuste.
In tal senso, ci sono diversi modi in cui puoi attirare l’attenzione sul tuo social:
- Usa hashtag nei tuoi post: l’uso degli hashtag è considerato dalla maggior parte degli esperti come il modo principale per attirare i visitatori su un nuovo account Instagram. In sostanza, sono un modo per classificare il tipo di contenuto pubblicato. Questo aiuta gli utenti a scegliere il loro contenuto o prodotto preferito tra i milioni di pubblicazioni che vengono fatte in ogni momento. Instagram ti consente di utilizzare fino a 30 hashtag o tag, il che apre una serie di possibilità per posizionare i tuoi contenuti per coloro che utilizzano l’opzione di ricerca dell’app.
- Come scegliere gli hashtag per i tuoi contenuti: gli hashtag non vengono scelti in modo casuale. Rendi gli hashtag che scegli popolari tra il tuo pubblico di destinazione facendo in modo che siano strettamente correlati sia all’immagine che viene etichettata sia al tema generale del tuo marchio.
- Lascia un like ai contenuti di altri utenti: è un modo molto efficace per attirare la loro attenzione.
- Segui altri utenti: è una vera e propria tattica che non solo aumenta le visite al tuo profilo, ma fa anche sì che molti di quelli che vedono il tuo profilo ti seguano. L’efficacia di questa strategia è direttamente collegata al tipo di persone che segui e al design del tuo account.
Cogli l’attimo giusto
Quando si parla di social media, non sappiamo mai quando le regole del gioco cambieranno, e soprattutto, se in meglio o in peggio. Per questo motivo, devi sfruttare le opportunità che si presentano al momento giusto e attualmente Instagram è una di queste opportunità. La sua portata, il tasso di coinvolgimento, la crescita e la popolarità sono caratteristiche che rendono tale piattaforma una miniera d’oro per coloro che sanno come sfruttare le circostanze.
Se non hai ancora dedicato il tempo e gli sforzi necessari alla tua strategia di marketing su Instagram, ti consigliamo di farlo o di affidarti a professionisti del settore, con alle spalle esperienze di gestione social, che saranno capaci di monetizzare la tua attività. Vedrai che otterrai ottimi risultati.