Scopri come usare al meglio Tik Tok
L’ascesa dei Social Network, soprattutto di intrattenimento, è ormai sotto gli occhi di tutti, ti sarai accorto di quanti giovani siano sempre più influenzati da internet e dalle sue continue evoluzioni. Tra le piattaforme più in evidenza c’è Tik Tok, capace di attrarre un numero considerevole di utenti in pochissimi mesi e di fidelizzarli quasi magicamente. È interessante analizzare quali siano i vantaggi che un privato o un’azienda possano trarre da questo Social Media e di quali siano le dinamiche di marketing che spingono sempre più persone a utilizzarlo. Nelle prossime righe ti aiuteremo a comprendere meglio Tik Tok e i suoi processi di visibilità.
Cosa è Tik Tok
Non tutti sono a conoscenza del fatto che Tik Tok sia un Social Network cinese lanciato nel 2016 con il nome di musical.ly. Il suo scopo principale era quello di dare, attraverso un’App dedicata, la possibilità di creare brevi clip musicali di durata variabile dai 15 fino ai 60 secondi; potendone modificare la velocità di riproduzione e su cui aggiungere diversi filtri ed effetti per ottenere risultati inediti.
Le origini di Tik Tok
Prima di conoscere le origini di Tik Tok è opportuno effettuare un passo indietro e focalizzarsi sulla musical.ly Inc. questa identifica infatti la matrice della creazione di Tik Tok. Nel 2015 Alex Yang decise di fondare la musical.ly Inc. in Cina e di utilizzare questa tipologia di applicativo nell’educazione scolastica con video dalla durata di 3-5 minuti, in cui gli insegnanti divulgavano la loro cultura e conoscenza. Come la storia insegna, tale idea non ha avuto successo e Alex Zhu insieme a Luyu Yang decisero di virare verso un pubblico di adolescenti ed inserire all’interno dell’idea base la componente musicale-video. I primi passi ufficiali di musical.ly avvennero nell’agosto del 2014 che soli 2 anni dopo si trasformò in live.ly, una piattaforma che garantiva lo streaming video in diretta. Nell’anno 2017 l’azienda ByteDance decise di acquistare la musical.ly, ed il 2 agosto 2018 unì musical.ly e Tik Tok in un’unica piattaforma lasciando però il nome di quest’ultima. Nell’anno 2020 Tik Tok ha raggiunto 1 miliardo di utenze attive in tutto il mondo e si è imposto come un Social Network dei giovani a cui però sempre più adulti stanno cominciando ad avvicinarsi.
I vantaggi di Tik Tok
I numeri esponenziali che questa piattaforma produce costantemente dovrebbero farti riflettere sui motivi per cui tutto ciò accada. La continua ascesa di Tik Tok dipende dai vantaggi che questo riesce a garantire non solo agli utenti attivi ma anche alle aziende che vi circolano intorno. Affinché tu possa comprendere meglio questo concetto è opportuno focalizzare l’attenzione sui numeri a cui le aziende danno credito. Tik Tok ha un pubblico tra i 16 e i 24 anni in una percentuale del 40%, ciò implica un settore ben identificabile per l’ottimizzazione sul web di stampo pubblicitario. Altro parametro interessante è la copertura mondiale di questa piattaforma, essa infatti è presente in oltre 150 Paesi ed è tradotta in 75 lingue, ideale per proporre un brand non solo sul territorio nazionale ma anche internazionale. Il dato assolutamente da tenere d’occhio è la presenza in Italia, gli utenti attivi sono circa 2.4 milioni, numeri eccellenti per pubblicizzarti e diffondere il tuo marchio o personaggio.
Incrementare la visibilità con Tik Tok
I numeri mettono in evidenza quanto sia importante in ambito social una piattaforma di questo genere, e come essa possa diventare un trampolino di lancio se necessiti di valorizzare un’attività o un servizio che ricopra quella fascia di età. È fondamentale infatti nell’ottimizzazione SEO collocare il giusto prodotto all’utenza più pertinente, Tik Tok con la possibilità di abbracciare la fascia di età 16-24 anni, ricopre una fetta di mercato estremamente interessante e su cui puoi investire concretamente.
Ottimizzazione SEO
Tra le ottimizzazioni SEO più importanti all’interno del sistema Tik Tok figurano le parole chiave. Questo Social Network infatti ti permette di poter inserire, all’interno dei mini video, hashtag e parole chiave che veicolano l’utenza verso ciò che desideri; sia esso un servizio oppure un contenuto differente. Tik Tok oltre all’ottimizzazione per parole chiave ha la caratteristica di indicizzare i potenziali utenti verso una specifica categoria, indirizzando ancor di più verso il settore di competenza e di maggior interesse. Questa piattaforma si presta benissimo nel veicolare i contenuti desiderati. La grande forza di Tik Tok infatti risiede nella possibilità di poter fidelizzare l’utenza verso il tuo profilo e di poterlo fare attraverso una strategia SEO intelligente e personalizzata. Utilizzare parole chiave, categorie e soprattutto contenuti inerenti alla tua attività, ti consente di poter migliorare mediaticamente e di incrementare le fonti di comunicazione.
Tik Tok: il Social Media del futuro
Se l’impatto mediatico di Tik Tok è palese e si manifesta nei freddi numeri, è fondamentale analizzare quello che può essere il suo contributo negli anni a seguire. Tale piattaforma, data la sua natura, può risultare un ottimo investimento se sei un’azienda o un privato che vuole pubblicizzarsi e mettere in evidenza specifici servizi. Attraverso un’ottimizzazione SEO del tuo sito web ed una interconnessione Social intelligente e strategicamente pianificata, puoi incrementare la visibilità in modo esponenziale. Tik Tok ti dà la possibilità di mostrarti in una vetrina molto ampia, in cui hai bisogno di esprimerti nel modo migliore possibile; grazie a una strategia oculata e l’utilizzo degli appositi strumenti potrai essere parte di un futuro che sembra inarrestabile.